Il cuore pulsante dell’innovazione
Lo Studio Li-Con si sviluppa su 600 mq divisi in due reparti: engineering e laboratorio prototipi e test. Nel reparto di engineering gli input del cliente vengono sviluppati su CAD.
Saranno successivamente realizzati e validati nel laboratorio prototipi e test.


Pre-studio ed impostazione progetto
Dall’idea del cliente, Li-Con sviluppa un Proof of concept (sia su CAD che a livello prototipale).
Il dialogo tra azienda e Li-Con parte da un’analisi preliminare che risponda alla domanda “come possiamo rendere concreta questa idea?”.


Progettazione ed analisi
Li-Con sviluppa le idee del cliente all’interno del reparto di progettazione meccanica ed elettronica. La compresenza di queste due componenti all’interno della stessa struttura garantisce al cliente un risultato ottimale.
Realizzazione prototipi e testing
All’interno del laboratorio Li-Con, le idee del cliente “prendono vita”: ciò che è stato progettato su CAD viene prototipato e completamente testato.
Validare il prodotto allo stato prototipale consente di anticipare eventuali problematiche che risulterebbero complesse da gestire nelle fasi più avanzate.


Problem solving
In questo momento cruciale, Li-Con identica le cause generatrici di un problema che un prodotto manifesta e fornisce la soluzione affinché questo non si riproponga. “Se avessi un’ora per risolvere un problema, ne spenderei 55 minuti a pensare al problema e cinque minuti a pensare alle soluzioni”, come diceva Einstein.
Industrializzazione prodotto
L’attività di industrializzazione consiste nel rendere i componenti del prodotto finale producibili, reperibili ed assemblabili in catena di produzione. Li-Con fornisce la documentazione necessaria ed il supporto in linea di assemblaggio, necessari per la messa in produzione del prodotto.


Rendering ed animazioni 3D
3skel (partner Li-Con) offre il servizio di realizzazione grafiche ed animazioni 3D di prodotti. In questo modo, il cliente ha a disposizione un’anteprima del prodotto sviluppato a beneficio di interni all’azienda o di possibili clienti del proprio mercato di riferimento
Per maggiori informazioni visita il sito di 3skel.